News Marzo 2024
Sirena Yachts apre un nuovo cantiere navale
Yalova, nota per la sua competenza nella costruzione di navi commerciali, è il luogo ideale per la costruzione del nuovo superyacht 42 Steel. Il Chief Operations Officer Ali Onger spiega: “Le lavorazioni a caldo dell’acciaio, come taglio, piegatura e saldatura, saranno eseguite da subappaltatori in loco. Ci occuperemo anche dell’allestimento e della progettazione degli interni. Il vantaggio principale? Possiamo varare la nostra crescente gamma di grandi yacht direttamente dai capannoni di produzione, eliminando la necessità di trasporto fino alla riva”.
Il nuovo sito di Yalova integra gli stabilimenti Sirena già esistenti nella regione. Situato a circa 25 minuti di auto dal mare, questo complesso funge da polo produttivo per gli yacht di piccole dimensioni di Sirena. Modelli come i Sirena 48, 58, 68 e 78 prendono vita qui.
Cantiere Navale Originale Interno
Nonostante si trovi nell’entroterra, questo cantiere rimane il sito principale per la produzione dei Sirena 48, 58, 68 e 78. In particolare, i Sirena 68 e 78 vengono sottoposti al loro allestimento finale in un altro stabilimento di Yalova. Questa mossa strategica garantisce che questi yacht possano passare agevolmente sotto diversi ponti grazie al loro basso pescaggio.
Cantiere Navale di Tuzla
Dedicato esclusivamente alla produzione dell’ammiraglia di 88 piedi, il cantiere navale di Tuzla è un’area speciale in riva al mare. Trasportare un’imbarcazione così imponente via autostrada sarebbe impraticabile. Qui, un enorme hangar consente la costruzione simultanea di quattro 88: tre in fase di stampaggio e uno in fase di allestimento.
Traiettoria di Crescita Impressionante
Sirena Yachts, fondata alla fine del 2016, ha registrato una notevole crescita annuale a due cifre. Nel complesso, il suo impegno per un design rigoroso, una lavorazione artigianale di qualità e sedi produttive strategiche l’ha posizionata come una forza da non sottovalutare nel mercato degli yacht di lusso.
Scopri di più su Sirena Yachts
Credits: Barchemagazine.com