Evento - Febbraio 2025

Evento Gpy Monaco a Cala del Forte sul clima mutevole del Mediterraneo

Grazie alla riuscita organizzazione di Gpy Monaco, a Cala del Forte, Ventimiglia, si sono incontrate importanti realtà del settore marittimo e meteorologico, tra cui Navimeteo, operatore specializzato in servizi professionali di previsioni meteorologiche, La Belle Classe Academy e Sea Index dello Yacht Club Monaco, rispettivamente centro di formazione per lo sviluppo e la promozione delle professioni legate alla nautica da diporto, e, associazione ecologica no profit per la nautica mondiale, con l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2.

L’incontro si è focalizzato sullo studio del clima del Mediterraneo, esaminando i cambiamenti che stanno modificando il comportamento del mare e delle condizioni meteo nella regione. Con il Mediterraneo che sta affrontando sfide crescenti a causa dei cambiamenti climatici, l’evento ha avuto lo scopo di sensibilizzare e formare i partecipanti sulle strategie per riconoscere e prevenire fenomeni meteorologici violenti, sempre più frequenti e imprevedibili.

Sicurezza in Mare

La giornata ha visto un panel di relatori altamente qualificati, che hanno trattato argomenti fondamentali per la sicurezza in mare e la comprensione dei fenomeni meteo. In breve i  principali intervenuti:

  • Gianfranco Meggiorin, Direttore di Navimeteo, che ha approfondito il tema “Il Mar Mediterraneo: Meteorologia costiera e offshore”,
  • Francesco Pasi, ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e meteorologo del Consorzio LaMMA, ha fornito una panoramica approfondita su “Comprendere i modelli meteorologici”, .
  • Alessandro CasarinoDanny Vitri e Daniele Gallo, Senior Forecasters di Navimeteo, hanno offerto consigli pratici sull’uso delle diverse fonti meteorologiche disponibili online,.
  • Il Navimeteo Technical Department, rappresentato da Kevin Missarelli e Francesco Rocco, ha trattato l’utilizzo tecnico degli strumenti meteorologici

Cala del Forte

L’evento si è svolto in una delle più affascinanti e moderne location: Cala del Forte, inaugurato dalla Principality of Monaco nel 2021. La direzione, ha messo a disposizione dei partecipanti, provenienti dal Principato, l’esclusivo catamarano ad alta velocità, Monaco One per il trasferimento dei partecipanti da Monaco. La scelta di questo luogo, ha conferito un ulteriore tocco di eleganza e importanza all’incontro, sottolineando l’impegno di Gpy Monaco nel promuovere l’eccellenza e l’innovazione nel settore marittimo.

Sono stati ben 105 i partecipanti tra comandanti, equipaggi ed armatori di imbarcazioni, con dimensioni comprese tra i 15 e i 72 metri., la metà in presenza e l’altra metà in streaming, coinvolgendo professionisti di paesi quali Turchia, Argentina, Panama e USA.

Sarà l’inizio di una serie di appuntamenti, che si concentreranno su vari temi della navigazione. “Sono certo che questi meeting, possano diventare un punto di riferimento, nel panorama della nautica da diporto;  promuovendo  collaborazione, integrità, innovazione, sostenibilità dell’ambiente ed eccellenza nei contenuti”, dichiara il Coo di Gpy MonacoSimone Bonfiglioli Borgia.

Credits: Barchemagazine.com